The British Pub a Pompei apre nel 2013, lungo la via Sacra, vicino al caratteristico Santuario della Beata Vergine della città. Qui i cibi realizzati dal cuoco Valerio incontrano la tradizione gastronomica della Campania e del suo capoluogo, Napoli, creando un connubio di sapori che è possibile trovare solo in questo pub di Pompei. Sia esternamente che internamente, il locale ricorda le tipiche public house britanniche, proprio come quelle che si possono trovare nei villaggi e nelle città del Regno Unito e che spesso si vedono nei film d’oltremanica.
Una doppia porta all’inglese, un’insegna, due tabelloni, solidi tavoli e sedie in legno, evocano già l’atmosfera che si respirerà all’interno, fatta di tappezzeria a righe, banconi, tavoli, panche e sgabelli di legno scuro, quadri e altre decorazioni come strumenti musicali, capaci di condurre la clientela nella vecchia e piovosa Inghilterra, ricca di fascino e storia. Sette spillatrici offrono altrettante differenti birre alla spina, mentre, sugli scaffali sempre di legno, tanti liquori come rum, whisky, brandy e scotch. La sala climatizzata rende il locale ideale anche nelle calde e afose serate estive.
La bontà dei piatti realizzati da questo pub di Pompei sta tutta nella cura posta nella scelta delle materie prime, carne, pesce, verdure e ortaggi sono sempre freschi e genuini. Il locale serve non solo carne locale come il maialino nero, ma anche carne nazionale certificata come la chianina IGP, con la quale vengono preparati succulenti panini e polpette, e perfino carne di origine internazionale come l’Angus e la costata irlandese. Il menù è molto vasto tanto che ogni cibo prevede un gran numero di varianti e aggiunte: 20 panini differenti; tantissime insalate; bruschettoni; patate, cotte al forno oppure fritte, condite in molteplici modi, tutti da provare; secondi di carne e pesce e persino dessert. Non mancano piatti appartenenti ad altre cucine come quella tedesca e messicana come il panino con i Weißwurst, salsicciotti bianchi speziati oppure le saporite zuppe, con salsiccia o con fagioli e verdure.
Lo staff del pub di Pompei è sempre cordiale e disposto a seguire e consigliare il cliente sui piatti presenti in menù e sulla loro composizione e sapore. Anche i vegetariani e i celiaci non resteranno delusi dalle ghiotte proposte realizzate dal cuoco Valerio, il quale è sempre disponibile ad apportare delle modifiche ai cibi, personalizzandoli in base al gusto del cliente. Inoltre, The British Pub a Pompei ha pensato di introdurre delle birre e bevande appositamente studiate per i celiaci, permettendo loro di gustare al meglio le portate ordinate.
Presso The British Puba Pompei è possibile gustare molteplici piatti e specialità in un locale arredato nel tipico stile delle public house inglesi. Tutto, dalla tappezzeria alle decorazioni, dai tavoli ai banconi, dona la caratteristica atmosfera dei locali caldi e accoglienti del Regno Unito, facendo da scenario alle prelibatezze preparate dal cuoco Valerio. In questo pub di Pompei è possibile gustare ben 20 tipi di panini, ognuno dei quali è farcito con una combinazione di ingredienti capaci di risvegliare anche le papille gustative del cliente più difficile. Tra i più apprezzati e richiesti, troviamo: burger di chianina IGP; King Burger; panino con friarielli e salsiccia di cinghiale; panino con pancetta e verdura; doppio burger con cipolla e formaggio; panino Bavarese; King Arthur; Big Bang; King Henry; panino Bristol; Top Three; Queen Elizabeth e infine The British.
Ma il ricco menù non si ferma solo ai panini. Offre anche: patate, sia al forno che fritte, condite in modi diversi (con porchetta e formaggio; con pancetta; cacio e pepe; con formaggio e pepe verde; patatine fritte con wurstel; patatine con funghi e croccantissime chips). Secondi di carne o di pesce a scelta tra: l’entrecôte con crema ai funghi porcini; la costata irlandese; la tagliata di manzo ai ferri con rucola e grana; il filetto al pepe verde; gli straccetti di maiale con rucola; la costata di vitella rosa; alette di pollo fritte; lo stinco di maiale al forno; le Irish ribs (costolette di maiale con contorno di patatine fritte e fagioli) e il tradizionale fish and chips.
Sono offerti 7 tipi di birre alla spina, come la Tennent’s Super, la birra O’Hara’s Irish Stout, la O’Hara’s Irish Red, la Bass Best Scotch, la Bass Extra Smooth e la Titanum 10. Vasta anche la scelta di sidri come il Magners Irish Cider Original, il Magners Irish Pear Cider alla pera, l’Addlestones Premium Cloudy Cider e il Gaymer’s Newtons Vale. Oltre alle birre e ai sidri, è anche possibile richiedere un chupito di due marche di rum e di altrettanti gusti: il Punta e L’Estelar, nei gusti cioccolato, cocco, miele, caramello, arancia, anguria, pesca e mela verde.